
Mostra collettiva
UN ASTRATTO ALL’IMPROVVISO
Tema della mostra:
l’astrattismo indica quelle opere pittoriche e plastiche che esulano dalla rappresentazione di oggetti reali.
L’astrattismo usa un linguaggio visuale di forme, colori e linee con lo scopo di creare una composizione che possa esistere indipendentemente dalle referenze visuali e reali del mondo.
L’astrattismo nasce dalla scelta degli artisti di negare la rappresentazione della realtà per esaltare i propri sentimenti soltanto attraverso forme, linee e colori.
La forma viene intesa come risultato dell’incontro tra uomo e mondo, in un alternarsi di empatia, ovvero avvicinamento alla realtà, ed astrazione, cioè rifiuto della realtà.
Con il termine “astrattismo” vengono quindi spesso designate tutte le forme di espressione artistica visuale non figurative, dove non vi siano appigli che consentano di ricondurre l’immagine dipinta ad una qualsiasi rappresentazione della realtà.
La mostra si terrà dal 24 settembre al 2 ottobre 2022 presso le sale dell’Accademia del Broletto di Novara, Via Fratelli Rosselli 20, e sui nostri canali
on-line.
Ultimo evento Passato
Mostra d’arte collettiva “ ANIMALI D’ARTE”
con la partecipazione della L.I.D.A. (Lega Italiana dei Diritti Dell’Animale) di Novara
premi play per visionare il video



Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
CATALOGO “ ANIMALI D’ARTE”

Il rapporto che lega gli uomini agli animali è unico, millenario e reso eterno in opere d’arte di incantevole bellezza.
Dalla preistoria ad oggi gli animali hanno interessato e affascinato tutti gli artisti. Dal bisonte all’unicorno, dall’arca di Noè a Picasso, dal drago al cigno, animali reali o fantastici hanno popolato il mondo artistico.
Il governo italiano ha da pochi giorni varato una norma molto importante che consiste nel riconoscere dignità a tutti gli animali che così non verranno più considerati alla stregua di “cose” ma “esseri” senzienti a tutti gli effetti.
Sull’onda di questa significativa variazione della Costituzione Italiana, l’Associazione culturale ArteNova ha organizzato una mostra collettiva dedicata agli animali dal titolo: ANIMALI D’ARTE. La mostra si è tenuta nel maggio 2022 presso i locali espositivi di Vicolo della Canonica 3/b.
La mostra ha avuto inoltre una valenza sociale e benefica a favore dell’Associazione L.I.D.A. (Lega Italiana dei Diritti Dell’Animale), sezione di Novara. L’evento ha infatti avuto la partecipazione attiva della L.I.D.A. di Novara
Centro Culturale ARTENOVA
L’arte è una qualità che ci distingue dagli animali, ci eleva rispetto a tutte le altre specie viventi, qualsiasi cosa si faccia, dalla luminosità di un capolavoro alla creazione di un semplice manufatto, dallo scrivere un bestseller all’annotare un pensiero, un verso che ci piace ricordare. Cosa vuol dire però essere artisti specialmente oggi, nella realtà che viviamo giorno per giorno? «L’artista deve riconoscere i doveri che ha verso l’arte e verso se stesso, considerandosi non il padrone, ma il servitore di ideali precisi, grandi e sacri. Deve educarsi e raccogliersi nella sua anima, curandola e arricchendola in modo che essa diventi il manto del suo talento esteriore, e non sia come il guanto perduto di una mano sconosciuta, una vuota e inutile apparenza. L’artista deve avere qualcosa da dire, perché il suo compito non è quello di dominare la forma, ma di adattare la forma al contenuto. Così ci risponde Wassily Kandinsky nel suo celebre scritto :” Lo spirituale nell’arte” |
La composizione di un’opera d’arte, quindi o la creazione di bellezza non deve rispondere ad esigenze puramente estetiche ed esterne a noi o a irrigidirsi in canoni prestabiliti ma deve essere coerente ad un principio di necessità interiore che l’artista sente dentro di sé.
Questo è il principio che ispira i nostri soci nelle nostre attività ed iniziative: tanti piccoli semi che possano generare emozione, curiosità, scoperta, equilibrio e benessere interiore.
Silvio Fazio
Presidente del Centro Culturale ARTENOVA
I Nostri SOCI
Iscrizioni aperte agli artisti (pittori, scultori, fotografi, scrittori, poeti ecc.)
“Un astratto all’improvviso” invito e modalità di partecipazione agli artisti
La mostra si terrà dal 24 settembre al 2 ottobre 2022 presso le sale dell’Accademia del Broletto di Novara, Via Fratelli Rosselli 20, e sui nostri canali on-line. LEGGI TUTTO
AnimaLI D’Arte
Mostra Collettiva ANIMALI D'ARTE organizzata dal centro Culturale ARTENOVA presso la sede in Vicolo della Canonica 3/b Novara Maggio 2022 LEGGI TUTTO
“Animali D’Arte” invito e modalità di partecipazione agli artisti
La mostra si terrà dal 22 al 29 maggio 2022 e sarà allestita presso i locali espositivi di Vicolo della Canonica 3/b e virtualmente sui nostri canali on-line. LEGGI TUTTO
Pillole d’Arte meno conosciuta
Pillole d'Arte a cura della Prof.ssa Federica MINGOZZI, insegnante di materie letterarie all’Istituto Carlo Alberto di Novara, nonché guida turistica, delegata FAI e conduttrice televisiva di apprezzati programmi culturali su Videonovara LEGGI TUTTO