“la Musica dei Colori” invito e modalità di partecipazione agli artisti

la Musica dei Colori

Invito agli artisti

Secondo Kandinsky, il colore genera nell’uomo due tipi di effetti distinti: uno di natura puramente fisica e uno di carattere psichico. Per l’artista, ogni colore esercita un’influenza sulla psiche e possiede un suono specifico. Ad esempio, il rosso è vibrante e vitale, e il suo suono è paragonabile a quello di una tuba; l’arancione, energico e dinamico, risuona come una campana; il giallo, squillante e prorompente, ricorda il suono di una tromba. Il verde, invece, è opulento, equilibrato e appagato, evocando il suono armonioso di un violino. Questi accostamenti tra colore e suono riflettono l’idea di una profonda connessione tra sensazioni visive e uditive. Da questa concezione prende vita il fenomeno sensoriale-percettivo noto come sinestesia, in cui determinati stimoli sensoriali evocano esperienze che appartengono ad ambiti percettivi diversi da quelli abituali. Attraverso la sinestesia, diventa possibile “vedere” un suono, “udire” un colore o persino percepire simultaneamente stimoli che si fondono tra loro, creando un’esperienza sensoriale unica e intensa.

Ambito della mostra: Gli artisti, con l’espressione delle loro opere e la melodia dei loro colori, cercheranno di stimolare sensazioni ed emozioni profonde, instaurando un dialogo tra la loro arte e la dimensione spirituale di chi osserva. Attraverso questa relazione, lo spettatore sarà invitato a vivere un’esperienza che trascende la percezione visiva, entrando in contatto con la parte più intima e sensibile del proprio essere.

Durata: La mostra si terrà dal 24 maggio al 01 giugno 2025 e sarà allestita presso la galleria Artenova di Vicolo della Canonica 3b a Novara e virtualmente sui nostri canali on-line. L’ inaugurazione avverrà il giorno Sabato 24 maggio alle ore 16:00.ARTENOVA – Centro Culturale – C.F. 94085700030Sede legale: Novara (No), Vicolo della Canonica 3b- tel. 335 64 28 759 – mail: info@artenovaaps.it – WWW.artenovaaps.it

Eventi correlati:- Domenica 25 maggio ore 14:00 – Eva Boglio e Carlo Muscarello presentano il video “Marocco”.

Mercoledì 28maggio ore 18:00 – “Le armonie nascoste delle immagini” con Federica Mingozzi.

Domenica 1 giugno ore 16:00 – “I colori delle Fiabe” con Emanuela Fortuna.

Tecnica e formato delle opere: Ogni artista potrà presentare opere di pittura, scultura, fotografia e installazione. La dimensione massima delle opere di pittura e fotografia (massimo due) sarà complessivamente di 1 metro di larghezza, compresa cornice. Per le sculture e le installazioni le dimensioni saranno da valutare con gli organizzatori. Non si accettano quadri coperti da vetro o non muniti di attaccaglie.

Modalità di partecipazione: inviare richiesta di partecipazione entro il 09 maggio 2025 con modulo da trasmettere a segreteria@artenovaaps.it, oppure compilare direttamente dal nostro sito www.artenovaaps.it cliccando sulla icona in basso rappresentante la mostra. Gli artisti dovranno trasmettere inoltre, a mezzo mail segreteria@artenovaaps.it o whatsapp al n. 335 64 28 759, una foto dell’opera che intendono presentare. L’accettazione, ad insindacabile giudizio degli organizzatori, verrà comunicata agli autori entro il 12/05/2024. Contributo di partecipazione: 20 euro per i soci e 40 euro per i non soci, da versare, dopo l’accettazione, entro il 16/05/2025 tramite bonifico come indicato sul modulo di iscrizione.

Consegna e ritiro delle opere: Le opere dovranno essere consegnate in Vicolo della Canonica 3b:- sabato 17 dalle ore 9:30 alle ore 11:00.- mercoledì 21/05/2024 dalle ore 9:30 alle 11:00.Il ritiro delle opere dovrà essere effettuato presso la sede espositiva nei giorni:- domenica 01/06/2025, ultimo giorno di esposizione, dalle ore 18:00,prima della chiusura serale;- martedì 03/06/2025 dalle ore 9:30 alle ore 11:00

COMPILA IL MODULO




    In qualità di artista partecipante , aderisce in data odierna con la/le propria/e opera/e:



    Compilare questa parte solo in caso di seconda opera


    Autorizza l’Associazione Culturale d’Arte Artenova:
    alla pubblicazione e diffusione dell’ opera attraverso qualsiasi canale ad oggi esistente, o di futura invenzione, ivi compresa la rete internet e senza limitazione di spazio.
    Esonera l’Associazione Culturale Artenova da ogni responsabilità per eventuali furti, danneggiamenti o violazioni di copyright.
    Trasmetto tramite email o WhatsApp la foto dell'opera in attesa di Vs accettazione e solo successivamente
    verso la quota di partecipazione da corrispondere tramite bonifico bancario sul conto BPM
    IBAN: IT96D0503410101000000015135 Intestato ad ARTENOVA, riportando il nome dell'artista e il titolo della mostra come causale

    Se vuoi puoi scaricare il modulo e compilarlo

    1. Nicola Simonetti

      In questi tempi difficili di solipsismo e alienazione dell’Uomo, favorite da una società che considera e valorizza cinicamente solo la produzione e la competizione per il successo e la visibilità, diviene, quindi, ancora più urgente la necessità di un Nuovo Umanesimo, che ponga al Centro l’Uomo tra gli Uomini, nelle loro virtù e debolezze, nel segno della Condivisione Culturale che tutti arricchisce nello Spirito, in piena sintonia con il Messaggio Evangelico di Francesco e Papa Francesco

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *