La Musica dei Colori

Secondo Kandinsky, il colore genera nell’uomo due tipi di effetti distinti: uno di natura puramente fisica e uno di carattere psichico. Per l’artista, ogni colore esercita un’influenza sulla psiche e possiede un suono specifico. Ad esempio, il rosso è vibrante e vitale, e il suo suono è paragonabile a quello di una tuba;
l’arancione, energico e dinamico, risuona come una campana; il giallo, squillante e prorompente, ricorda il suono di una tromba. Il verde, invece, è opulento, equilibrato e appagato, evocando il suono armonioso di un violino. Questi accostamenti tra colore e suono riflettono l’idea di una profonda
connessione tra sensazioni visive e uditive. Da questa concezione prende vita il fenomeno sensoriale-percettivo noto come sinestesia, in cui determinati stimoli sensoriali evocano esperienze che appartengono ad ambiti percettivi diversi da quelli abituali. Attraverso la sinestesia, diventa possibile “vedere” un suono, “udire” un colore o persino percepire simultaneamente stimoli che si fondono tra loro, creando un’esperienza sensoriale unica e intensa.



Inaugurazione:

Si è inaugurata nella sede del Centro Culturale ArtenovA il 24 maggio la mostra collettiva “La Musica dei Colori” a cui hanno partecipato 39 artisti.


Artisti presenti in Mostra:

VISITE ED EVENTI

Incontri in Artenova 7 maggio 2025, Federica Mingozzi, ha presentato “Munch, dentro il dolore”

una raccolta di sensazioni e immagini di quanto di bello abbiamo visto in Marocco

Incontri in Artenova 1 giugno 2025, Emanuela Fortuna, ha presentato “C’era una volta… I colori delle Fiabe”

Rassegna stampa e altro…


Allestimento mostra

Allestimento impeccabile a cura di Emilio Mera con la collaborazione di Eva Boglio e Carlo Muscarello.

Immortalati i Piccoli Gesti!


Organizzatori della mostra:

Violetta Viola – Presidente

Eva Boglio – vice Presidente

Emilio Mera – allestimento mostra -consigliere settore Artistico

Carlo Muscarello – fotografia – consigliere settore Fotografia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *