2025

LA MUSICA DEI COLORI

maggio 2025

Vicolo della Canonica 3b – Novara

Secondo Kandinsky, il colore genera nell’uomo due tipi di effetti distinti: uno di natura puramente fisica e uno di carattere psichico. Per l’artista, ogni colore esercita un’influenza sulla psiche e possiede un suono specifico.

Misteriosamente mostra collettiva invito agli artisti Artenova

MISTERIOSAMENTE

marzo 2025

Complesso Monumentale Broletto di Novara

La mente umana è un mistero e misteriosamente a volte ci lasciamo trasportare nel mondo oscuro e inesplicabile della nostra vita.

Lasciamo agli artisti la libertà di esplorare il mistero e trasformarlo in un’opera d’arte.

2024

LUCI E OMBRE

novembre 2024

Vicolo della Canonica 3b – Novara

La relazione che si instaura tra un artista e la sua opera è sempre qualcosa di speciale, che va ben al di là della semplice realizzazione di qualcosa di tangibile e visibile: ogni opera è, infatti, in un modo o nell’altro, l’emanazione di un pensiero, di uno stato d’animo, di una ricerca portata avanti nel tempo.

LA SCATOLA DEI SOGNI

maggio 2024

Vicolo della Canonica 3b – Novara

Gli artisti hanno estratto dalla scatola il loro sogno o quello che un bambino potrebbe avere scritto sul foglietto: un’idea, un gioco, una fiaba, un luogo. Lo hanno trasformato  in un’opera d’arte e lo hanno presentato alla mostra collettiva.

FUTURA

marzo 2024

Complesso Monumentale Broletto di Novara

Nella mostra collettiva FUTURA proposta da Artenova, non vuole focalizzare la creazione dell’opera su quella che sarà l’arte del futuro ma su come, con la sua opera, l’artista vede e sente il futuro.

2023

SULLE ALI DEL PASSATO

dicembre 2023

Vicolo della Canonica 3b – Novara

IO AMO L’AUTUNNO

ottobre 2023

Vicolo della Canonica 3b – Novara

Il tema “Io Amo l’Autunno” proposto dal centro Culturale Artenova è stato accolto entusiasticamente da artisti di ArtenovA e gli amici artisti che ruotano intorno al nostro Centro Culturale, con opere figurative, astratte, fotografiche, opere digitali, sculture ed installazioni, formando una sinfonia di colore che si fonde in una unica opera, egregiamente allestita e curata da Emilio Mera.

ARTE IN PICCOLO

maggio 2023

Vicolo della Canonica 3b – Novara

Prerogativa della mostra saranno le piccole dimensioni delle opere che non avranno un tema specifico da seguire.

ANIMA ALLO SPECCHIO

febbraio 2023

Complesso Monumentale Broletto di Novara

L’artista, come ognuno di noi, è portato a creare la propria realtà e nell’opera riflette la forma solida dell’immagine che rivela il suo sguardo volto ad osservare e comprendere emozioni, eventi, processi, connessioni: quello che sta dentro di lui, nella sua anima.

La nostra mostra “Anima allo specchio” rappresenta il desiderio di far conoscere il “se stessi” degli artisti e il loro rivelarsi nel mondo circostante.

2022

UN ASTRATTO ALL’IMPROVVISO

settembre 2022

Complesso Monumentale Broletto di Novara

Abbiamo quindi intitolato questa mostra “UN ASTRATTO ALL’IMPROVVISO” perché “improvvisamente” i nostri pittori hanno voluto portare agli occhi di tutti il loro mondo non visibile espresso attraverso questo particolare stile.

ANIMALI D’ARTE

maggio 2022

Vicolo della Canonica 3b – Novara

Il rapporto che lega gli uomini agli animali è unico, millenario e reso eterno in opere d’arte di incantevole bellezza.

LA CITTA’ realtà e spiritualità

marzo 2022

Vicolo della Canonica 3b – Novara

Nelle opere in mostra tutti questi temi si svelano formando alla fine un coro di voci che esprimono malessere ma anche speranza.

Le opere di oltre trenta artisti sono accompagnate da frasi scritte, scelte dagli artisti stessi, o da testi che evidenziano un tema in particolare e che dimostrano come potente sia la voglia di far sentire la propria ispirazione.

2021

DANTE e il suo tempo poetica ed immagini

dicembre 2021

Complesso Monumentale Broletto di Novara

In quest’anno 2021 ricorrono i 700 anni dalla morte di Dante.

Il nostro centro culturale ha desiderato celebrare questa importante ricorrenza per la cultura, realizzando il progetto per una mostra d’arte.

RAFFAELLO ieri e oggi

giugno 2021

Vicolo della Canonica 3b – Novara

Così sono tanti i lavori che invitano il visitatore a soffermarsi sui simboli e sui particolari, sui paesaggi, personaggi e divinità tratti dai capolavori di Raffaello. Accanto al figurativo, gli artisti hanno posto alcune interpretazioni molto personali, con letture fortemente ironiche, astratte, concettuali e fotografiche, donando così all’opera di Raffaello un valore attuale e contemporaneo.

2020

IL MIO GIARDINO

mostra virtuale

Un percorso straordinario nella bellezza che in questo momento è importante per ognuno di noi. Tre sale espositive arricchite dalle opere di diversi artisti che, soci del centro o no, hanno aderito volentieri a questo progetto che aveva come scopo quello appunto di illustrare il proprio giardino.