Alessandro Caraglio
Socio del Centro Culturale ARTENOVA
Biografia
Alessandro Caraglio, nato il 24/05/1960 a Galliate (Novara) dove
vive e svolge la sua attività artistica.
Conclude il percorso di studi tecnici in Chimica Industriale e ad inizio anni 80 entra nel mondo del lavoro presso un importante azienda chimica italiana, ricoprendo ruoli tecnico impiantistici nella gestione della produzione poi dirigendo l’ingegneria, sino a ricoprire il ruolo di Dettore dei due stabilimenti produttivi del gruppo multinazionale.
Il rigore scientifico dei ruoli operativi ricoperti, richiede già dagli inizi della carriera lavorativa, una compensazione che ritrova nel fare arte, per far convivere e bilanciare le necessità di un animo travagliato ed assetato di esperienze diverse tra loro.
Il piacere del disegno e della pittura, già manifesto in gioventù, si completa con le prime esperienze di scultura lignea e studio di antichi bastoni da viaggio ed Alpenstock fortemente presenti nelle amate montagne delle Alpi. Attività che sfocia ben presto nella ricerca e realizzazione di pezzi di particolare fattura nel filone della millenaria tecnica dell’incisione a punta di coltello.
Successivamente, seguono esperienze di scultura su pietra e realizzazioni di opere scultoree in metallo e in legno.
A metà degli anni 2000 la parallela esperienza pittorica figurativa, viene abbandonata per abbracciare la realizzazione di quadri astratti. Opere in cui vengono incorporati materiali diversi tra loro quali pigmenti acrilici, legno, metallo, plastica, resine e vetro e che aprono il filone degli “Sculquadri”, quadri /sculture contraddistinti da colori intensi e materici in cui è ben presente la radice scultorea.
Contemporaneamente, l’attrazione per la luce come fonte di energia e di benessere vede l’artista impegnato nella ricerca e realizzazione di lampade scultura che permettono di avvicinarsi al mondo dell’interrior design e dell’architettura in genere.
Amante del bello, curioso osservatore, amante della sperimentazione, continua ad operare alla ricerca di nuove espressioni artistiche in una continua evoluzione di forme e contenuti che possono stupirlo e stupire.