Svelare i misteri dell’arte – Incontri in ArtenovA

Incontri in ARTENOVA

Vicolo della Canonica 3/B, Novara


Incontri culturali 2025 in ArtenovA: il 19 febbraio, è stata inaugurata la prima serie di incontri culturali. Davanti ai numerosi presenti, Federica Mingozzi ha splendidamente illustrato alcune opere misteriose, svelando il mistero dell’arte.

Misteriosa-Mente; Svelare il mistero dell’arte

Il punto di partenza della mia chiacchierata di stasera, che porta il sottotitolo “Svelare il mistero dell’arte”…

…è un sottotitolo del tutto arbitrario, considerando che l’arte è affascinante proprio perché è misteriosa. Tuttavia, nel percorso che ad ArtenovA con Violetta, Eva, Carlo ed Emilio si è immaginato, si tenta di avvicinarsi proprio ai misteri dell’arte. Mi sono quindi chiesta: quali opere possono offrirci delle chiavi di lettura per svelare questo mistero?…

…Quando osserviamo un’opera d’arte, ciò che ci colpisce inizialmente è ciò che il nostro occhio percepisce. Ma il nostro occhio, a sua volta, razionalizza ciò che cattura come immagine, trasferendo l’informazione al cervello o al cuore, a seconda di dove vogliamo indirizzarla. Esiste una componente di razionalizzazione che ci aiuta a comprendere l’opera d’arte…

…Ma cos’è il mistero? Il mistero è ciò che non conosciamo, giusto? Il mistero, in realtà, è anche ciò che non comprendiamo immediatamente. È il segreto insito nell’universo. Il mistero risiede nelle opere d’arte nella misura in cui ciascuno di noi può interpretare ciò che ha davanti in modo unico…

…Vi lascio con questa domanda: è possibile rispondere al mistero sempre e comunque? La mostra MisteriosaMente cercherà di esplorare questo tema, mantenendo una tensione di rispetto reciproco verso gli artisti e promuovendo una condivisione autentica. Voi stessi, che in gran parte siete mediatori della bellezza e interpreti dei messaggi nascosti della realtà, potrete contribuire a questo dialogo…

2 risposte

  1. Carlo Muscarello

    Chi, meglio di Federica Mingozzi, avrebbe potuto spiegare il mistero nell’arte?
    Una discuisizione chiara, lucida che ha catturato l’attenzione dei numerosi presenti stupendoci per l’ennesima volta!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *